Circolare n°184
Ripresa delle Attività didattiche in presenza
Il 9 aprile 2021, in presenza dell’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà,con delega alla Pubblica Istruzione, del comune di Corigliano-Rossano, dott.ssa Donatella Novellis, del Dirigente Scolastico, dott.ssa Elena Gabriella Salvati, dell’ ing. Oliver Forghieri, direttore dei lavori per conto della Officina Educativa e Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, e dei docenti è stato inaugurato il restyling del salone della scuola dell’Infanzia di Crosetto. L’ambiente rinnovato con mobili color faggio e pareti tinteggiate con colori brillanti hanno fatto da cornice all’evento. Una scuola diffusacon oggetti e arredi a misura di bimbo (tavoli, scaffali, panche, sedie, ecc.) per stimolare le attività in uno spazio “familiare”, progettato come un “grande laboratorio”, in grado di favorire l’autonomia e l’apprendimento di ciascun piccolo allievo nel rispetto delle nuove norme di distanziamento sociale ma potenziando le opportunità di acquisizione e scambio di conoscenze. L’ampio salone ha accolto nei quattro angoli dei centri di interesse, strutture tondeggianti dedicate all’accoglienza, al teatro, al laboratorio di pittura e unalunghissima panca semicircolare per l’ascolto di letture. Al centro del salone è disteso un tappeto circolare per ospitare bimbi felici su cuscini colorati in verde Caraibi. Le varie aree tematiche, predisposte nell’aula, permettonocosì ai bimbi la scelta dell’angolo/laboratorio, dei materialie dei compagni per giocare e progettare, favorendo la connessione di ispirazione pedagogica fra teoria e pratica. Aiutami ad aiutarmi, motto celebre della pedagogista Maria Montessori che propone la costruzione di ampie condizioni di autonomia per i bambini e che, nella scuola dell’Infanzia di Crosetto, hanno visto oggi una concreta realizzazione nel rinnovamento operato dalla Officina Educativa e Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi. Il Dirigente Scolastico, dott.ssa E. G. Salvati, ha ringraziato il Sindaco Flavio Stasi e l’Amministrazione Comunale, rappresentati dall’assessore dott.ssa D. Novellis per l’opportunità concessa alla nostra scuola auspicando una rinnovata serenità e il termine della pandemia in atto. L’applauso scrosciante dei pochi presenti ha accompagnato il taglio del nastro per segnare un nuovo inizio per la scuola dell’Infanzia di Crosetto, a conferma del lavoro delle laboriose docenti e pronte ad accogliere tanti bimbi desiderosi di costruire il loro futuro.
Ina Serio
Circolare n°183
Ripresa attività didattiche in presenza
Circolare n° 182
Proroga sospensione attività didattiche in presenza
circolare n°180
Convocazione riunione organizzativa
circolare n°178
comunicazione ripresa attività didattiche in presenza
Alle ore 16,30, di martedì 30 marzo la scuola dell'infanzia di "Via Nazionale" e mercoledì 31 marzo la scuola dell'infanzia "Crosetto" si è collegata su meet per LEAD con gli alunni/e. Abbiamo accolto e salutato tutti i bambini/e ed i loro genitori e subito dopo, siamo partiti con il gioco "caccia all'uovo di cioccolato". Attraverso indovinelli, che a turno ogni docente ha letto, abbiamo dato gli indizi per iniziare la ricerca... i bambini si sono divertiti tantissimo a scovare le uova nascoste, che i genitori in accordo con noi, avevano riposto in posti prestabiliti della loro casa. Alla fine di questo bellissimo gioco è seguito un esperimento, riuscito alla perfezione: " l'uovo sospeso" fatto con acqua, sale, uovo, bicchieri, anche questa attività si è rivelata accattivante e coinvolgente per i nostri alunni/e, che sono diventati degli scienziati scrupolosi, pazienti, e metodici nel portare a termine l'esperimento. Infine ci siamo scambiati i saluti e gli auguri di buona Pasqua.
Circolare N°177
Mobilità personale docente, educativo e Ata per l'a.s. 2021-2022